La crisi economica dovuta alla pandemia si è fatta sentire anche nel settore auto, con ripercussioni sensibili sul mercato delle auto nuove. In molti hanno scelto di acquistare un’auto usata preferendola a una vettura nuova, e data l’esigenza di avere comunque un’automobile per le più svariate necessità, puntare su un’auto di seconda mano sembra essere al momento la soluzione più conveniente.
Per invogliare gli automobilisti all’acquisto di un’auto usata, il Governo ha stabilito una serie di incentivi, pari complessivamente a una cifra di 40 milioni di euro, proprio per chi preferisce l’usato al nuovo. A partire dal 28 settembre 2021 è infatti possibile usufruire degli eco-incentivi a patto che il proprietario rottami la propria auto, se questa ha almeno 10 anni, e acquisti un’auto usata a basse emissioni, non inferiore alla classe Euro 6.
Il veicolo che si intende rottamare, oltre a dover avere almeno 10 anni di vita, deve essere intestato a chi compra o a un suo familiare convivente da almeno 12 mesi, e deve essere della stessa categorie dell’auto che si vuole acquistare. Quest’ultima dovrà avere una quotazione non superiore ai 25mila euro ed emissioni che non superino i 160 grammi per km di CO2.
Di seguito la tabella con i relativi incentivi in base alle emissioni dell’auto che si desidera acquistare:
- 2.000 euro per 0-60 g/CO2
- 1.000 euro per 61-90 g/CO2
- 750 euro per 91-160 g/CO2
Se vuoi acquistare un’auto usata usufruendo degli ultimi incentivi, vieni a trovarci, Le Car Automobili ti guiderà nella scelta e gestirà interamente le pratiche per l’ottenimento delle agevolazioni.