Con i prezzi del carburante incerti a causa dei conflitti in corso, il consumo di benzina e diesel è diventato una preoccupazione per molti automobilisti.
Se stai cercando di scoprire come ridurre il consumo di carburante quando sei alla guida del tuo veicolo, sappi che sei nel posto giusto.
5 Semplici step per ridurre il consumo di carburante
Dato il periodo storico in cui viviamo, è facile cercare di risparmiare sul costo del carburante quando si tratta della nostra auto. In questo articolo ti illustreremo 5 semplici consigli per ridurre al minimo il consumo di carburante alla guida.
1. Utilizzare frequentemente il cambio
Se tendi a cambiare poco spesso le marce, aumenterai lo sforzo richiesto al motore in fase di accelerazione. Questo comporterà un maggiore spreco di carburante dovuto ad un più elevato regime di rotazione del motore: ti consigliamo di sfruttare il motore adeguando la coppia motrice tramite il cambio di marcia, anziché premendo solo sull’acceleratore.
2. Guidare con i finestrini chiusi
L’apertura costante dei finestrini, specialmente alle velocità più elevate, può comportare un calo di aerodinamicità del nostro veicolo.
La riduzione di aerodinamicità dell’auto porta dunque a una maggiore resistenza fisica e a un maggiore consumo di carburante. Sembrerà strano ma conviene tenere i finestrini del veicolo chiusi e accendere l’aria condizionata per risparmiare carburante.
3. Controllare la pressione degli pneumatici
Controllare la pressione degli pneumatici ci salverà da un consumo elevatissimo di carburante. Una pressione troppo bassa delle gomme comporta un maggiore attrito. Il risultato non può che essere un consumo maggiore di carburante e di denaro.
Suggeriamo di assicurarci che la pressione degli pneumatici sia coerente con le indicazioni prescritte dal costruttore, rispettando anche gli indici di carico.
In Le Car ricordiamo spesso ai nostri clienti quanto sia importante una buona manutenzione degli pneumatici. Hai già letto il nostro articolo riguardante il cambio gomme stagionale?
4. Non andare troppo lento
Risulta banale consigliarti di non affondare il piede nell’acceleratore, ma sapevi che guidare troppo lentamente comporta un maggiore consumo di carburante?
Se in una strada ad alta percorrenza guidi a una velocità inferiore a 50 km/h, il tuo motore dovrà lavorare ad un rapporto di trasmissione più basso, consumando di più. L’ideale sarebbe mantenere una velocità compresa fra i 50 e i 90 chilometri orari.
5. Effettua una corretta manutenzione dell’auto
Lasciaci dire che ne sappiamo qualcosa in fatto di manutenzione dell’auto.
L’esperienza ci ha insegnato che occorre fare attenzione non solo all’efficienza del motore, ma anche al filtro dell’aria o al corretto cambio d’olio. Inoltre anche un impianto frenante e sistemi elettrici ben funzionanti ti permetteranno di mantenere bassi i consumi di carburante.
Infine, ricorda che se questi consigli non ti sono bastati forse dovresti valutare l’installazione di un impianto a GPL o a metano. A volte una buona soluzione ai consumi di carburante sta proprio nella scelta del tipo di alimentazione che vogliamo per la nostra auto.
Chi scegli un veicolo con impianto GPL o a Metano decide di effettuare un piccolo investimento che ripagherà certamente in futuro. Sia in termini di emissioni sia in termini di consumi.Richiedici maggiori informazioni cliccando qui!